Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€
Spedizione gratuita sopra i 79.90€

Sicurezza prodotti: il nuovo Regolamento GPSR (UE 2023/988)

 

Il 13 Dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR); tale atto normativo si pone come risposta alle evoluzioni tecnologiche ed alle dinamiche dei mercati digitali, garantendo una maggiore tutela dei consumatori europei in tutti i canali di distribuzione.

 

Aspetti chiave del GPSR

 

1)        Obiettivo principale

 

Il Regolamento ha l’obiettivo di innalzare il livello di tutela dei consumatori stabilendo norme in materie di sicurezza dei prodotti di consumo immessi sul mercato; garantendo così che i consumatori europei siano sempre protetti da prodotti pericolosi o che non rispettano gli standard di sicurezza.

 

Principalmente, lo scopo del GPSR è quello di gestire tutti i rischi che non sono controllati da altre normative armonizzate specifiche del Diritto Europeo (es. Regolamento REACH, Regolamento Detergenti, Direttiva RoHS, ecc.).

Se i prodotti sono soggetti ad altre normative, relativamente al GPSR si applicano solo alcune disposizioni specifiche, come, a titolo esemplificativo, quelle che regolano la vendita dei prodotti online.

 

2)        Ambito di applicazione

 

Si applica a tutti i prodotti non alimentari, sia fisici che venduti tramite piattaforme online.

 

Una delle novità più rilevanti del GPSR riguarda le vendite online, che vengono equiparate alle vendite in un negozio fisico e pertanto i prodotti venduti online devono rispettare gli stessi requisiti di sicurezza di quelli venduti nei negozi fisici.

 

3)        Impatto per le aziende e consumatori

 

Il GPSR richiede agli operatori economici (fabbricanti, distributori, importatori, ecc.) di immettere o mettere a disposizione sul mercato soltanto prodotti sicuri (requisito di sicurezza generale). La sicurezza dei prodotti viene valutata con analisi interna dei rischi, supportata dalla redazione di fascicoli tecnici e documentazione di sicurezza pertinente.

 

Il GPSR e MA-FRA

 

Per quanto riguarda i prodotti MA-FRA, in particolare quelli destinati al consumatore, essi sono soggetti a normative specifiche del Diritto Europeo come:

 

  • Regolamento REACH (UE 1907/2006)
  • Regolamento CLP (UE 1272/2008)
  • Regolamento Detergenti (UE 648/2004)

 

pertanto, sono soggetti solo a limitati requisiti del GPSR, in quanto la loro sicurezza viene garantita dall’applicazione di altre normative.

 

Di conseguenza, al fine di adeguarci alle richieste del GPSR abbiamo provveduto:

 

  • Ad aggiornare la documentazione disponibile sul MA-FRA shop rendendo disponibili per ogni prodotto foto e copia delle informazioni presenti sull’etichetta di pericolo CLP

 

  • Alla creazione di un’e-mail dedicata gpsr@mafra.it per le comunicazioni di reclami inerenti la sicurezza dei prodotti venduti sullo shop

 

MA-FRA garantisce la sicurezza dei propri prodotti al fine di tutelare al massimo il consumatore, rispettando tutte le normative europee.

PROGRAMMI FEDELTÀ

Scopri le nostre convenzioni e raccolte punti per ricevere
sconti, omaggi e partecipare ai concorsi a premi

Trustpilot